Grazie ad un utente del Forum di www.guzzistelvio.net di seguito le foto dell'installazione di ArduNTC sulla Guzzi V85TT :
ArduNTC
Digital Programmable Thermistor
venerdì 13 agosto 2021
lunedì 7 giugno 2021
giovedì 20 maggio 2021
ArduNTC Compatibilità
ArduNTC è applicabile a tutte le moto , ovviamente con alcuni accorgimenti per quanto riguarda i connettori ed i parametri di setting interno sulla lettura del sensore NTC.
Al momento la versione supporta nativamente:
DUCATI:
- 749
- 999
- 848
- 1098
- 1198
- Desmosedici RR
- Breva 850/1200
- Norge 850/1200
- Griso 850/1100/1200 8V
- Stelvio 1200 4V / 12008V
lunedì 17 maggio 2021
ArduNTC Software Seriale
ArduNTC Configurator è il software seriale di configurazione di ArduNTC.Il funzionamento è abbastanza intuitivo ed in pochi semplici passi è possibile confiigurare la centralina tramite un semplice cavo MicroUSB.
>>DOWNLOAD<< (ArduNTC v1.02 Beta Win9x/10)
La scheda comunica tramite seriale USB nel caso il sistema operativo non installi automaticamente i driver di comunicazione ci sono 2 possibilità:
- Installare l'ide di Arduino seguendo ed in installare il paccheto da Gestore Schede Mega AvrBoards
- Installare i Drivers in maniera separata >>Download Drivers<<
Connessione PC:
Decomprimere la cartella del Software e lanciare l'eseguibile ArduNTC.exe
Una volta connessa la centralina al PC , selezionare la porta rilevata dal Software , premere sul pulsante Connect e successivamente sul pulsante Start COM. Se tutto è andato a buon fine la centralina entra in comunicazione e si potranno vedere i dati configurati nella parte destra del Software sotto Data Received.
Funzionalità:
Ovviamente se vogliamo che ad esempio la centralina si posizioni all'avvio in modalità ECOAI , dopo dovremmo riselezionare la modalità e premere il pulsande Send Conf.
Esclusivamente in modalità ECOAI la centralina lavora con 2 soglie di temperatura che possano essere ovviamente modificate a proprio piacere. Al di fuori di questi intervalli la centralina dimmezzerà il relativo Offset impostato.
Selezionado poi la checkbox del Warmup time la centralina "disabiliterà" il tuning all'accensione per il tempo indicato in secondi.Finito il tempo si posizionerà nell'ultimo stato precedentemente" selezionato.Questa modalità di fatto è un ritardo all'attivazione , configurabile.
Nella parte BT Auth Token viene visualizzato il Token di 32 caratteri senza spazi che deve essere inserito nel file di testo dedicato posizionato nella cartella di esecuzione del Software ArduNTC. Il Token generato dalla APP Blynk permette la comunicazione Bluethoot della centralina con la applicazione Smartphone.In questa maniera il Software tiene "in memoria" il Token ad ogni avvio , visualizzandolo sia nella finestra di configurazione che nella sezione Data Received.
Ogni Token è univoco e personale.La centralina arriverà ovviamente con delle "XXXXXXX.." al posto delle quali andrà configurato il proprio Token così come da procedura precedentemente descritta.
venerdì 30 aprile 2021
Configurazione del Modulo Bluethoot e della piattaforma Blynk
Scaricare la app Blynk dal PlayStore Android/Apple
Registrarsi con i propri dati , in quanto la piattaforma invierà il Token di attivazione alla casella di posta utilizzata per la registrazione.
A questo punto basterà cliccare sull'icona QRCODE in alto a destra:
ed in quadrare il seguente QRCODE.
La app si installerà automaticamente:
giovedì 29 aprile 2021
mercoledì 28 aprile 2021
ArduNTC
Il Software dedicato permette attraverso la seriale ed un normalissimo cavo Micro-Usb di impostare tutti i parametri nella centralina , che vengono salvati nella EEprom interna .
Translate
Installazione ArduNTC su V85TT
Grazie ad un utente del Forum di www.guzzistelvio.net di seguito le foto dell'installazione di ArduNTC sulla Guzzi V85TT :
